Quando si parla di ragù pensiamo immediatamente al sugo di carne, il classico dei classici, insuperabile nel suo genere.
Ma un po’ per curiosità e un po’ per la ricerca di altri cibi ho cucinato il ragù , con lo stesso procedimento della classica ricetta , sostituendo la carne macinata con i fiocchi di soia.
Cavolo, davvero suuuper!
Per chi è scettico, un po’ come lo ero io, lo consiglio assolutamente.
Buono, saporito, leggero e ricco di sapori.
Ah, una cosa importante, si cuoce in 40 minuti.
Non male eh!